martedì 31 marzo 2009
giovedì 26 marzo 2009
mito stefania
martedì 24 marzo 2009
Il profumo Luca quarta
IL PROFUMO
Era un sabato io non sapevo cosa fare allora ne ho approfittato per fare uno scherzo a mio papà. Ho preso il profumo che mio papà teneva sulla mia scrivania e l’ho portato di fuori. Ho giocato a basket finché non ho iniziato a sudare, dopo ho rovesciato le mie gocce di sudore dentro il profumo che ormai era diventato puzzolente. Poi ho preso l’acqua del mio cane e l’ho rovesciata dentro. Infine l’ho rimesso al proprio posto senza che nessuno se ne accorgesse poi mio papà si è spruzzato il profumo. Dopo un po’ si è accorto quanto puzzava e si è dovuto fare il bagno. Però non si era accorto che ero stato io.
Luca – classe quarta
LO SCHERZO DELLA PORTA MISTERIOSA
Un giorno io e un mio compagno che si chiama Hermann ci siamo inventati una porta misteriosa cioè una porta chiusa a chiave in un campo da golf, perchè Hermann faceva il corso di golf. Poi ci è venuta un'idea: dire a tutti di questa porta, e così ci credettero. Io e Hermann eravamo soddisfatti e battemmo il cinque. Questo scherzo non l'ho svelato mai a nessuno.
MATTEO - classe quarta
Era un sabato io non sapevo cosa fare allora ne ho approfittato per fare uno scherzo a mio papà. Ho preso il profumo che mio papà teneva sulla mia scrivania e l’ho portato di fuori. Ho giocato a basket finché non ho iniziato a sudare, dopo ho rovesciato le mie gocce di sudore dentro il profumo che ormai era diventato puzzolente. Poi ho preso l’acqua del mio cane e l’ho rovesciata dentro. Infine l’ho rimesso al proprio posto senza che nessuno se ne accorgesse poi mio papà si è spruzzato il profumo. Dopo un po’ si è accorto quanto puzzava e si è dovuto fare il bagno. Però non si era accorto che ero stato io.
Luca – classe quarta
LO SCHERZO DELLA PORTA MISTERIOSA
Un giorno io e un mio compagno che si chiama Hermann ci siamo inventati una porta misteriosa cioè una porta chiusa a chiave in un campo da golf, perchè Hermann faceva il corso di golf. Poi ci è venuta un'idea: dire a tutti di questa porta, e così ci credettero. Io e Hermann eravamo soddisfatti e battemmo il cinque. Questo scherzo non l'ho svelato mai a nessuno.
MATTEO - classe quarta
Passeggiando sul mare...

Correvamo lungo la spiaggia coperta da conchiglie. La sabbia era ustionante e essa mi portò lungo il mare. Vedemmo il mare azzurro turchese che sbatteva contro gli scogli poi ci guardammo intorno e c'erano gabbiani dappertutto, animaletti nascosti e in più il rumore del mare. C'era un paesaggio silenzioso. In seguito ci sedemmo nelle panchine a guardarci quel magnifico mare azzurro.
Alice G. classe quarta
Una notte di paura per Sara

Di tre cose Sara ha paura. Dei fantasmi, delle notti di luna piena e del giardino di notte. Un giorno, di sera, la mamma mandò Sara... In camera a dormire. Ma Sara non riusciva a dormire. Allora... Sara si avvicinò alla finestra e... Vide una casa gigante. Sentì un cigolio dalla porta, allora si girò per andare a vedere ma... Quella cosa gigante l'afferrò. La portò... In giardino dove era tutto buio e scuro. Vide che era un... Lupo quella cosa gigante. Guardò il cielo e vide la luna piena e urlò... Allora si guardò intorno, ma non c' era nessuno. Allora visto che nel giardino c' era un albero brutto e spoglio ci salì e... Ruppe, un ramo e lottò con il lupo. Finchè il lupo la gettò a... Terra ma lei... riuscì ad alzarsi e gli conficcò il ramo nel torace. Sara voleva rientrare in casa quando... Sentì un rumore strano. Allora si girò e non vide niente. Stava per aprire la porta quando un... Fantasma la colpì e lei cadde a terra. Ma... Si svegliò e capì che era un sogno. Allora lei tirò un sospiro di sollievo. Da quel giorno lei aveva paura dei lupi. Noela - classe quarta
mercoledì 18 marzo 2009
SERATA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DI MOUNTAN BIKE
SERATA DI PRESENTAZIONE DEL CORSO SCUOLA E DEL CORSO ESTIVO DI MOUNTAIN BIKE
VENERDI’ 20 MARZO ALLE ORE 20,30 PRESSO LA SALA CONSIGLIARE DEL COMUNE DI SARRE.
ORGANIZZATA DAL BIKE TEAM DIAVOLI SARRE.
La serata sarà inaugurata da una ESIBIZIONE DI BIKE TRIAL nella piazzetta antistante il Municipio.
PARTECIPATE NUMEROSI
giovedì 12 marzo 2009
Il Mito: l'origine delle stelle

Tanto tempo fa il cielo era totalmente vuoto. Allora Scelleratis decise di riempire il cielo con qualcosa di luminoso. Ma non sapeva cosa fare. Ad un certo punto gli venne un idea. Andò nello spazio, prese dei meteoriti e li fece esplodere. Prese dei pezzi che brillavano e li mise in mezzo al cielo. Da quel giorno si formarono le stelle.
Chiara - classe terza

Un giorno un vecchio signore proprietario di un faro e molto bravo a pitturare, decise di abbellire il cielo .
Con il suo faro illuminò il cielo e iniziò a pitturare. Fece delle piramidi e dei rotondi, poi con la colla incollò tutte queste forme nel cielo. Dopo molto tempo i rotondi e le piramidi si ingrandirono e si unirono. Si formarono così le stelle.
Lia - classe terza

C'era una volta tanto tanto tempo fa la Luna che stava facendo la pasta. La Luna ed il Sole si sposarono e cercarono di avere dei figli, ma per 600 anni non ne ebbero. Poi ebbero due figli! Ma il Sole e la Luna si separarono. La Luna in seguito ne fece altri 100.0.000: nacquero così le stelle.
Stephane Louis

Un giorno un signore decise di costruire un razzo, ma non ci riusciva. Fece di tutto e di più per fare il razzo e dopo tanto tempo riuscì a costruirlo. Un giorno decise di farlo partire. Appena il razzo arrivò in cielo esplose in mille pezzi. Cos' si formarono le stelle.
Stefania

Tanto tempo fa c'era un re che possedeva una corona che brillava. Essa aveva bellissime perle che luccicavano. Un giorno il re andò ad una festa. Ad un certo punto quando il re uscì le perle che erano sulla corona si staccarono e salirono in cielo fino a raggiungere lo spazio. Di sera le perle della corona erano diventate delle cose luccicanti che il re chiamò stelle.
Philiph
mercoledì 4 marzo 2009
Al cavallino bianco - Auditorium Pont Saint Martin
Mercoledi 4 marzo 2009,accompagnati dai nostri insegnanti,ci siamo recati all'auditorium di Pont Saint Martin per assistere ad uno spettacolo teatrale.
Si trattava di un'operetta di Ralph Benotzky intitolata: " Al cavallino bianco".



Gli attori erano ragazzi che frequentavano il liceo artistico di Torino. Essi erano molto bravi a cantare,a recitare e a ballare.


La storia è ambientata nel 1914. Questa operetta ci è piaciuta molto perchè i personaggi erano simpatici e divertenti.
Abbiamo inoltre apprezzato la bravura degli attori e dell'orchestra.
Classe Terza













Si trattava di un'operetta di Ralph Benotzky intitolata: " Al cavallino bianco".
Gli attori erano ragazzi che frequentavano il liceo artistico di Torino. Essi erano molto bravi a cantare,a recitare e a ballare.
La storia è ambientata nel 1914. Questa operetta ci è piaciuta molto perchè i personaggi erano simpatici e divertenti.
Abbiamo inoltre apprezzato la bravura degli attori e dell'orchestra.
Classe Terza
Iscriviti a:
Post (Atom)